Affitto di poltrona-cabina
Che cos'è
L’attività di ”affitto di poltrona” o “affitto di cabina” (a seconda che si tratti di affitto di spazi per l’esercizio dell’attività di acconciatore o di estetista) si svolge mediante uno specifico contratto in base al quale il titolare di salone di acconciatura o di centro estetico concede in uso una parte dell’immobile e delle attrezzature,dietro pagamento di un determinato corrispettivo.
Requisiti
Requisiti soggettivi morali
non sussistenza di cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui alla normativa antimafia, non solo per il soggetto che presenta la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), ma anche per i legali rappresentanti e gli altri componenti degli organi di amministrazione di associazioni, imprese, società e consorzi, come stabilito dalla normativa vigente in materia
Requisiti soggettivi professionali
Si rimanda alla scheda sul sito relativa alla specifica attività (estetista/acconciatore/tatuatore)
Come si ottiene
L’invio della pratica si effettua tramite il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR), utilizzando il codice attività 96.02.01 (acconciatori) o 96.02.02 (estetisti).
Selezionando l’intervento avvio, all’interno del quadro E viene richiesto all’utente di indicare se l’attività è “Svolta congiuntamente” o se la stessa è “Unica o prevalente”. Selezionando l’opzione “Svolta congiuntamente” verranno mostrati i campi necessari per l’inserimento dei dati relativi all’attività presso la quale si intende esercitare.
Note
Responsabile
Clicca qui per visualizzare le informazioni
Allegati e documenti
CIRCOLARE MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO N. 16361/2014
Modulistica
Semplificazione amministrativa – Moduli unificati e standardizzati per attività produttive
Altre informazioni utili
Costi
Dove andare
Clicca qui per visualizzare le informazioni