Gas tossici – Revisione quinquennale patenti abilitazione all’impiego
Che cos'è
La patente di abilitazione per l’impiego dei gas tossici, una volta rilasciata al titolare, è soggetta a revisione periodica non superiore a cinque anni.
L’ultima revisione generale è stata disposta dal Direttore Generale della Prevenzione con Decreto Ministero della Salute del 20/02/2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 93 del 21/04/2018.
La patente puo’ essere revocata quando vengono meno i presupposti del suo rilascio e decade se non e’ rinnovata in tempo utile, ossia entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di rilascio o a quello dell’ultima revisione.
Requisiti
A chi è rivolto
Ai titolari delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici, rilasciate o revisionate nel periodo 01/01/2013 – 31/12/2013, residenti nei Comune di Cantagallo, Vaiano, Vernio.
Come si ottiene
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
Ciascun titolare di patente di abilitazione per l’impiego dei gas tossici rilasciata o revisionata nel corso dell’anno 2013 deve, tassativamente entro il corrente anno 2018, provvedere alla revisione della patente attivando, in tempo utile, il relativo procedimento.
A tal fine l’interessato deve presentarsi personalmente allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), negli orari di ricevimento del pubblico, munito della documentazione sotto elencata.
Coloro che intendano rinunciare all’abilitazione sono invitati a presentarsi comunque per formalizzare il proprio intendimento.
Documenti da presentare
- Originale della patente di abilitazione soggetta a revisione;
- Documento di riconoscimento in corso di validità;
- Ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria SUAP;
- N. 1 marca da bollo da € 16,00 da applicare sulla domanda che il soggetto sarà invitato a compilare davanti all’impiegato addetto
- N. 1 marca da bollo da € 16,00 da applicare sulla patente revisionata;
- Solo se la patente da revisionare ha esaurito lo spazio disponibile e si rende necessario il rilascio di una nuova patente, n. 2 foto formato tessera.
Note
Segnalazioni e precisazioni
Normativa di riferimento
- Regio Decreto 09/01/1927 n. 147 e successive modificazioni;
- D.P.R. 24/07/1977 n. 616;
- Legge 23/12/1978 n. 833;
- Legge Regionale Toscana 22/02/2000 n. 16, art.4;
- Delibera Giunta Regionale Toscana 28/03/2000 n. 388.
Responsabile
Clicca qui per visualizzare le informazioni
Allegati e documenti
Modulistica
Altre informazioni utili
Dove andare
Clicca qui per visualizzare le informazioni