Studi medici e odontoiatrici soggetti ad autorizzazione
Che cos'è
Come da Regolamento Regionale 79/R del 17 novembre 2016, la domanda di autorizzazione per l’apertura di studi medici e odontoiatrici deve essere presentata quando l’attività richiede prestazioni mediche anche con alto livello di invasività nei confronti del paziente.
La normativa di riferimento riguardante l’apertura di studi medici e odontoiatrici è costituita dalla Legge Regionale n. 51 del 2009 e dal relativo Regolamento Attuativo, pubblicati dalla Regione Toscana (sezione “Allegati e documenti”).
Il Regolamento Regionale del 24 dicembre 2010 è stato sostituito dal nuovo Regolamento attuativo 79/R del 17 novembre 2016.
Requisiti
È rivolto a tutti coloro che vogliono avviare uno studio medico o odontoiatrico, quando l’attività richiede prestazioni mediche anche con alto livello di invasività nei confronti del paziente..
Sono esclusi dalla presentazione della domanda gli studi che effettuano solo visite o diagnostica strumentale non invasiva complementare all’attività clinica. In questi casi l’attività può essere esercitata in forma libera.
Come si ottiene
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
La domanda di autorizzazione deve essere inviata in modalità telematica allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), esclusivamente attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR).
Per la compilazione della pagina scegliere tra i seguenti codici:
- 86.22.12 Studi medici che erogano prestazioni di chirurgia invasive
- 86.22.14 Studi medici che erogano prestazioni di endoscopia invasive
- 86.22.16 Studi odontoiatrici che erogano prestazioni invasive
- 86.22.17 Studi associati che erogano più tipologie di prestazioni invasive.
La modulistica è già presente su Star e non deve essere allegata. Lo STAR si collegherà in automatico alla procedura SISAC relativa alle strutture sanitarie regionali.
TEMPI E ITER DELLA PRATICA
Una volta pervenuta la domanda al Suap, questa viene trasmessa in Regione Toscana per gli adempimenti da parte del gruppo regionale di verifica.
Previo parere favorevole della Regione, il SUAP rilascia l’autorizzazione entro 90 giorni dalla data della domanda. L’attività potrà essere iniziata solo al momento dell’ottenimento dell’autorizzazione.
Prima dello scadere dei 3 anni dalla data dell’autorizzazione, è necessario presentare il modello di autocertificazione sempre attraverso STAR.
Costi e modalità di pagamento
A favore del SUAP:
Gli importi dei diritti di segreteria e di istruttoria (consultabili nella sezione “Modulistica Varia e Diritti SUAP”) devono essere pagati con una delle seguenti modalità:
-
versamento su c/c postale n. 26712505 intestato all’Unione dei Comuni Val di Bisenzio-Diritti Segreteria SUAP. Nella causale indicare il tipo di pratica a cui si riferisce (es. scia avvio vicinato alimentare, ecc.);
oppure
-
bonifico su c/c bancario IBAN IT14W 03069 38155 100000046004, Banca Intesa San Paolo Spa – filiale di Vernio, intestato all’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio. Nella causale indicare il tipo di pratica a cui si riferisce (es. scia avvio vicinato alimentare, ecc.)
Copia della ricevuta dell’avvenuto pagamento delle somme dei diritti dovrà essere necessariamente allegata all’atto di trasmissione telematica delle pratiche.
A favore di altri enti:
Copia della ricevuta dell’avvenuto pagamento delle somme dei diritti dovrà essere necessariamente allegata all’atto di trasmissione telematica delle pratiche.
Note
Responsabile
Clicca qui per visualizzare le informazioni
Allegati e documenti
Legge Regionale n. 51 del 5 agosto 2009 in formato .pdf (206 kB)
Regolamento Attuativo 79/R 2016 in formato .pdf (3.38 MB)
Modulistica
Altre informazioni utili
Segnalazioni e precisazioni
Assistenza tecnica Star e Sisac
Per info sulle procedure del Sistema Telematico di Accettazione regionale consultare il Manuale d’uso di STAR.
STAR – Manuale utente_vers_1.9 aggiornato al 24/08/2018
Per assistenza è attivo un servizio di help desk della Rete Regionale dei SUAP dedicato al solo supporto tecnico per l’utilizzo di STAR, accessibile tramite:
numero verde 800-980102, con orario 8.00-20.00 dal lunedì al sabato, escluso festivi
fax: 055-0481460
email: reteregionale-suap@regione.toscana.it
Per assistenza nella compilazione del solo modulo inerente l’attestazione del possesso dei requisiti è attivo l’helpdesk SISAC (Anagrafe Regionale Strutture Sanitarie e Processi di Autorizzazione e Accreditamento), accessibile tramite:
numero verde: 800-814013, dal lunedì al venerdì, con orario 9.00-12.30 e 15.30 – 17.00
email: help@consorziometis.it
Dove andare
Clicca qui per visualizzare le informazioni