Riconoscimento sottoprodotti di origine animale (SOA) non destinati al consumo umano ai sensi del Regolamento (CE) 1069/2009
Che cos'è
Requisiti
Come si ottiene
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
Il riconoscimento di uno stabilimento per sottoprodotti di origine animale (SOA) non destinati al consumo umano, ai sensi Regolamento (CE) 1069/2009, avviene a seguito di apposita domanda da presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), in modalità on line, esclusivamente attraverso il Sistema Regionale STAR
Documenti da presentare
SEZIONE IN COSTRUZIONE
Note
Segnalazioni e precisazioni
Normativa:
Regolamento (CE) 1069/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, che reca norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano
Regolamento (CE) 142/2010 della Commissione del 25 febbraio 2011, che reca disposizioni di aopplicazione del Regolamento (CE) 1069/2009
Accordo n. 20 del 7 febbraio 2013 in Conferenza Unificata Stato Regioni sulle linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 1069/2009
Regione Toscana …………..
Responsabile
Clicca qui per visualizzare le informazioni
Allegati e documenti
Modulistica
Altre informazioni utili
Dove andare
Clicca qui per visualizzare le informazioni