Home » Scheda » Imprese di di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione

Imprese di di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione

Operativo il modulo unificato standardizzato approvato con l'accordo in Conferenza Unificata del 22.2.2018.

Che cos'è

Sono attività di pulizia quelle che riguardano il complesso di procedimenti e operazioni atti a rimuovere polveri, materiale non desiderato o sporcizia da superfici, oggetti, ambienti confinati e aree di pertinenza.

Sono attività di disinfezione quelle che riguardano il complesso dei procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti confinati e aree di pertinenza medianti la distruzione o inattivazione di organismi patogeni.

Sono attività di disinfestazione quelle che riguardano il complesso di procedimenti e operazioni atti a distruggere piccoli animali, in particolare artropodi, sia perché parassiti, vettori o riserve di agenti infettivi sia perché molesti e specie vegetali non desiderate. La disinfestazione può essere integrale se rivolta a tutte le specie infestanti ovvero mirata se rivolta a singola specie.

Sono attività di derattizzazione quelle che riguardano il complesso di procedimenti e operazioni di disinfestazione atti a determinare o la distruzione completa oppure la riduzione del numero dei ratti o dei topi al di sotto di una certa soglia.

Sono attività di sanificazione quelle che riguardano il complesso di procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti mediante l’attività di pulizie e/o di disinfezione e/o di disinfestazione ovvero mediante il controllo e il miglioramento delle condizioni del microclima per quanto riguarda la temperatura, l’umidità e la ventilazione ovvero per quanto riguarda l’illuminazione e il rumore.

La Circolare del Ministero dell’Industria 8 gennaio 2001 precisa che non rientrano nell’attività d’impresa di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione le seguenti:

  • pulizia di caminetti;
  • espurgo dei pozzi neri;
  • sterilizzazione di terreni ed ambienti;
  • pulizia di arenili, strade, piazze, cigli stradali;
  • manutenzione e la pulizia di giardini, corsi d’acqua, sentieri;
  • disinfestazione o fumigazione, in locali confinati, di merci e derrate per mezzo di gas tossici.

Requisiti


Come si ottiene


Note

Segnalazioni e precisazioni

Riferimenti normativi:


Responsabile

Clicca qui per visualizzare le informazioni


Allegati e documenti


Modulistica

Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR)


Altre informazioni utili


Dove andare

Clicca qui per visualizzare le informazioni


Nuova Pratica