Si comunica che sulla banca dati regionale è stato reso disponibile il modello per la comunicazione-denuncia per la vendita di alcolici ex D.Lgs. n. 504/1995 (v. endoprocedimento ADM 1).
A seguito dell’approvazione del Decreto-crescita (L. 28 giugno 2019, n. 58), infatti, è stato reintrodotto l’obbligo della denuncia fiscale per la vendita di alcolici a carico di alcune attività che dal 2017 ne erano state esentate.
In particolare, l’esonero riguardava gli esercizi pubblici, gli esercizi di intrattenimento pubblico, gli esercizi ricettivi, i rifugi alpini, le mense aziendali e gli spacci annessi ai circoli privati, insomma tutte le situazioni di vendita dei prodotti alcolici al consumatore finale, a prescindere dalla modalità di commercializzazione (come chiarito dall’Agenzia delle Dogane con Nota RU 113015 del 9 ottobre 2017).
L’obbligo di denuncia fiscale è stato dunque reintrodotto per tutte queste attività a decorrere dal 30 giugno 2019, data di entrata in vigore della Legge.